Ginecologia e Ostetricia
Il medico ginecologo di occupa della salute della donna dall’adolescenza fino alla menopausa, occupandosi dello studio della fisiologia e delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile, per offrire alle pazienti una valutazione dello stato di salute e prevenire l’insorgenza di eventuali patologie.
Le patologie ginecologiche più frequenti sono: cisti ovariche, fibromi uterini, irregolarità mestruali, endometriosi, oltre che delle patologie ginecologiche oncologiche, in particolar modo delle patologie della cervice uterina.
Oltre alle visite specialistiche, il ginecologo si occupa di diversi esami diagnostici, che possono includere le ecografie ginecologiche, pap-test, HPV test, o anche esami più invasivi come la colposcopia, la villocentesi e l’amniocentesi in caso di gravidanza.
Ostetricia
Il medico ostetrico è un ginecologo specializzato nell’assistenza alla donna durante la gravidanza, durante il momento del travaglio e del parto, ma anche nel periodo puerperale (periodo seguente alla gravidanza fino al ritorno alla normalità degli organi genitali femminili) e presta assistenza al neonato.
L’ostetrico si occupa della preparazione psicologica al parto (psicoprofilattica), degli interventi di educazione sessuale per la famiglia e la comunità, della preparazione ed assistenza negli interventi ginecologici, ed è abilitato allo svolgimento di alcuni esami diagnostici ginecologici (pap test).
Il nostro specialista

Dott. Pierluigi Cuccurese
Mi occupo di Ostetricia con Diagnosi Prenatale NON Invasiva: Test Combinato (essendo accreditato con la FMF) e NIPT (Non Invasive Prenatal Test), eseguo ecografie del I°, II° e III° trimestre durante la gravidanza (accreditato Sieog), accompagnando la paziente in tutto il suo percorso di preparazione alla nascita. Sono dirigente Medico di I° livello presso l’Ospedale S. Bortolo di Vicenza, in rapporto non esclusivo, ed assisto periodicamente a parti vaginali e, ove necessario, anche parti operativi (tagli cesarei).Per quanto riguarda la Ginecologia posso dire che mi occupo della parte diagnostica con l’ ecografia (accreditato IOTA), ente per il riconoscimento di masse pelviche e inoltre essendo accreditato S.e.g.i. eseguo presso lo stesso dipartimento presso cui lavoro interventi di chirurgia maggiore in LPS o LPT e minore (es. isteroscopia, conizzazioni portio, etc.)Potrei sintetizzare affermando che dalla mia attività quotidiana resta esclusa la PMA (procreazione medicalmente assistita) di II° livello (Fivet, Icsi, Mesa, Tesa etc), ma posso dire che percorro quotidianamente i problemi dell’universo femminile dall’adolescenza alla menopausa.

Dott.ssa Lorella Lazzarin

Dott. Flavio Tredese
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova il 16/7/1979.
Esame di Stato a Padova
Tirocinio pratico ospedaliero presso la Divisione di Oncologia Medica dell’Ospedale di Padova nel 1980.
Dal 1979 al 1990 Medico Frequentatore presso la Divisione di Oncologia Medica Ospedale di Padova.
Specializzato in Oncologia presso l’Università di Padova nel 1983.
Specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Padova nel 1988.
Consulente Oncologo presso la Clinica Ostetrica Università di Padova e Divisione Ginecologia e Ostetricia Ospedale di Padova.
Collaboratore Lega Tumori di Vicenza dal 1993 per screening neoplasie femminili.
Attualmente svolge attività libero professionale come ginecologo.
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Relatore a congressi nazionali e internazionali sui tumori ginecologici.
Contattaci per prenotare una visita o per chiedere informazioni
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:00
Sabato dalle ore 9:30 alle ore 11:00