Ortopedia
Il medico ortopedico si occupa della diagnosi e cura delle patologie del sistema muscolo-scheletrico (ossa, articolazioni, tendini, legamenti, muscoli e nervi) sia di tipo degenerativo che traumatico.
Si occupa anche della prevenzione e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell’apparato locomotore e la diagnostica e la terapia di malattie localizzate nella colonna vertebrale e negli arti.
Tra le patologie più frequenti troviamo:
Il nostro specialista

Dott. Guillherme Carpeggiani
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Verona.
È stato Fellow presso i centri più importanti a livello mondiale in chirurgia ortopedica e della Spalla:
- Zurigo (Balgrist Uniklinik) con il Prof. Christian Gerber e il Prof. Dominik Meyer
- Boston (Harvard Medical School – Boston Shoulder Institute) con il Prof. Jon JP Warner e il Prof. Laurence D Higgins
- Lione (Centre Orthopédique Santy) con il Dr. Lionel Neyton e il Prof. Gilles Walch
- Milano (Humanitas Research Hospital) con il Prof. Alessandro Castagna
Ha sviluppato ulteriori competenze attraverso decine di corsi di approfondimento teorici e pratici (incluse esercitazioni su cadavere) presso i migliori centri formativi italiani ed esteri (Valencia, Barcellona, Monaco di Baviera, Roma, Arezzo, Verona, Torino e Milano)
- Ginocchio: corsi a livello avanzato di chirurgia artroscopica e protesica
- Anca: corsi avanzati di chirurgia protesica per via anteriore e artroscopia
- Gomito: corsi a livello avanzato di chirurgia artroscopica e protesica
- Mano e Piede: microchirurgia e chirurgia mini-invasiva
- Rachide: corso avanzato in osteotomie spinali
Relatore di presentazioni a congressi e corsi, svolge approfondimenti scientifici attraverso la ricerca in collaborazione con l’Università di Zurigo e con Humanitas University di Milano.

Dott.ssa Chiara Marcato
Medico Chirurgo
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Traumatologia della strada
Infiltrazioni intra-articolari
Trattamento conservativo nel paziente osteoartrosico
Trattamento conservativo della traumatologia sportiva

Dott. Davide Ranaldo
Dall’età di 8 anni ho coltivato l’interesse per l’informatica e le nuove tecnologie, il cui entusiasmo è sfociato poi nella creazione di una START UP nel 1999 grazie a Sviluppo Italia. Denominata Ra.Da.Netstation si occupava di commercializzare postazione multimediali per l’accesso ad Internet nei tempi in cui esisteva al massimo una connessione ISDN. Nel tempo sono cresciuto e ho iniziato a collaborare con NEST2 e Quercia Software per l’installazione e la gestione di Remote Banking. Questo tipo di attività mi ha permesso di avere 3 dipendenti a 24 anni e nel contempo studiare con più serenità Medicina e Chirurgia. Nel 2007 quando ho concluso il corso di laurea ho abdicato e cessato l’attività informatica e mi sono dedicato a pieno all’ Ortopedia e Traumatologia. La branca chirurgica dell’Ortopedia è quella che mi affascina di più, ma non ho mai perso il contatto con le nuove tecnologie, grazie anche al progetto di una nuova Start UP denominata Playcast, il connubio perfetto tra le mie attuali competenze e quelle passate.
Ho anche iniziato un percorso di miglioramento gestionale e dirigenziale come Direttore Sanitario e Commerciale di più ambulatori e deciso di migliorare la mia formazione mediante un Master di II livello in Managemnet e Direzione Sanitaria. Attualmente svolgo circa 300 interventi chirurgici annui e mi sto dedicando alla chirurgia ROBOTICA di ginocchio e anca. I progressi e gli obiettivi raggiunti sono anche merito della mia famiglia, della pazienza e del supporto di mia moglie Enrica e delle nostre figlie Giulia e Francesca, il vero motore della nostra vita. Amo condividere le mie capacità e sono stato fortunato nel trovare persone di esperienza ma umili e desiderose di insegnare.
Il lavoro più bello e anche il più difficile? Quello di padre!
Campi di attività:
- Chirurgia protesica di Ginocchio sia totale che monocompartimentale
- Chirurgia protesica di Anca
- Chirurgia artroscopica di Ginocchio
- Chirurgia del piede (alluce valgo, neuroma di Morton, dita a martello…)
- Chirurgia della mano (rizoartrosi, sindrome del tunnel carpale, De Quervain, Dupuytreen ecc.)
- Traumatologia dello sport e analisi posturale
- Test genetici sul DNA
- Infiltrazioni con Gel Piastrinico (PrP)
Contattaci per prenotare una visita o per chiedere informazioni
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:00
Sabato dalle ore 9:30 alle ore 11:00