Otorinolaringoiatria
Il medico otorinolaringoiatra si occupa del trattamento delle patologie dell’orecchio, naso, faringe, laringe, cavo orale e delle strutture ad essi correlate situate nel capo e nel collo, tra cui tiroide, paratiroidi, tonsille e ghiandola parotide e anche dei disturbi dell’equilibrio sia nel paziente adulto che in età pediatrica.
Si occupa in particolare della diagnosi, cura, prevenzione e riabilitazione delle patologie funzionali.
La visita otorinolaringoiatrica si divide in:
Le patologie più diffuse sono:
Orecchi
- Otiti esterne, otiti medie, acute o croniche
- Otosclerosi
- Sordità
- Acufeni
- Sindromi vertiginose (Malattia di Menière, cupololitiasi)
Naso
- Riniti acute e croniche
- Poliposi nasale
- Rinosinusiti
- Turbe della sensibilità olfattiva
- Stenosi respiratoria
- Disturbi respiratori del sonno di origine ostruttiva
Rinofaringe
- Ipertrofia adenoidea
Orofaringe
- Faringiti acute e croniche
- Tonsilliti acute e croniche
- Sindrome di PFAPA (febbre periodica, adenite cervicale, faringite e stomatite aftosa)
- Stomatiti
Laringe
- Laringiti acute e croniche
- Noduli e polipi delle corde vocali
- Disfonie
Il nostro specialista

Dott. Marzio Innocenti
Contattaci per prenotare una visita o per chiedere informazioni
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 18:00
Sabato dalle ore 9:30 alle ore 11:00