Dermatologia

DERMATOLOGIA: EPILAZIONE CON LUCE PULSATA

Come funziona la luce pulsata

Il fascio di luce che si viene a creare ogni volta che si esegue uno spot viene assorbito dalla melanina del fusto pilifero (conduttore) e  raggiunge il follicolo pilifero. Qui, l’impulso viene trasformato in calore, distrugge le cellule germinative del pelo al punto da inibire il fenomeno della ricrescita senza provocare danni cutanei.

 

I risultati

La luce pulsata è efficace solo in una delle fasi del ciclo di vita del pelo (anagen); nelle altre fasi  catagen e telogen non si ottiene l’effetto poiché il pelo  e già uscito dalla sua radice e di conseguenza non può fare da conduttore.

Saranno necessarie sedute a intervalli distinti di circa 3/4 settimane  per “colpire” tutti i peli nella fase anagen. Il numero di sedute dipenderà dalla zona  da trattare, sesso, età , condizioni ormonali, caratteristiche del pelo, fototipo. Zone come l’inguine e le ascelle, che presentano peli grossi e scuri, rispondono più rapidamente di altre. I risultati sono molto più veloci quanto maggiore è il contrasto tra pelle chiara e pelo scuro.

Il trattamento consente di raggiungere un abbattimento del patrimonio pilifero pari all’80% e di modificare i pochi peli restanti in peluria morbida e chiara, impercettibile al tatto e di ritardare notevolmente la ricrescita.

Chiamaci per fissare un appuntamento con la nostra Dermatologa 049-9003683

News correlate