Alzheimer

Dimenticheremo l’Alzheimer?

Forse questa è la volta buona: sta iniziando la sperimentazione sugli uomini per un nuovo vaccino che prende di mira le proteine patologiche associate con il morbo di Alzheimer e si è dimostrato efficace nei trial sugli animali. Si pensa intanto a sperimentarlo nei casi di Alzheimer precoce.

Il gruppo della Flinders University in Australia ha collaborato con ricercatori dell’Institute of Molecular Medicine (IMM) e della University of California, Irvine per ottenere un vaccino efficace contro l’accumulo di proteine beta amiloidi e tau nel cervello, che causa disfunzioni e conduce alla demenza.

Come descritto nello studio pubblicato su Scientific Reports, sono stati utilizzati dei topi geneticamente modificati per indagare la sicurezza e l’efficacia di una combinazione di vaccini anti-beta amiloidi e anti tau con una tecnologia di supporto sviluppata da Vaxine Pty Ltd, una società australiana che si occupa di ricerca sui vaccini.

“Abbiamo dimostrato nei topi geneticamente modificati per sviluppare velocemente la demenza che il nostro possibile vaccino produce anticorpi che si connettono alla proteine a-beta e tau”, spiega Nikolay Petrovsky, docente della Flinders University, parlando con IBTimes UK. “Inoltre, siamo stati in grado di raccogliere questi anticorpi dai topi vaccinati ed a mostrare che in effetti questi mirano alle proteine anormali nelle sezioni del cervello di pazienti con Alzheimer deceduti, provando quindi che questo vaccino dovrebbe funzionare negli esseri umani e non soltanto sui topi”.“I farmaci sviluppati finora non sono abbastanza forti, inducono i giusti anticorpi ma a livelli troppo bassi”, ha spiegato Nikolai Petrovsky, leader del team di ricerca. Il successo di questi trial sugli animali è stato tale che il gruppo di ricercatori ha ricevuto finanziamenti dallo statunitense National Institute of Health per effettuare i trial clinici. Questi ultimi dovrebbero iniziare nei prossimi due anni, con risultati attesi per tre anni dopo l’avvio dei lavori.

News correlate